Quali sono le caratteristiche di un materasso memory pieghevole per divano letto? Guida all’acquisto

Tutte le proprietà tipiche del materasso Memory Foam

Molti conoscono il materasso in memory, e sanno altrettanto bene che si tratta di un prodotto top di gamma nel mercato odierno. Tuttavia, cosa si nasconde dietro questo misterioso prodotto? Come prima cosa, è molto importante tenere a mente il fatto che un materasso in memory, un materasso in memory foam, un materasso in schiuma di memory, sono senza ombra di dubbio la medesima cosa. Queste infatti, sono tutte parole ed espressioni che vengono normalmente utilizzate a livello di marketing per indicare lo stesso tipo di materiale.

I materassi che a loro volta sono costituiti dal memory foam sono materassi ergonomici. Si tratta di una definizione che fa riferimento al fatto che il materiale consente di fatto al materasso di cambiare forma e allo stesso tempo di adattarsi al peso della persona che vi si sdraia sopra. Oltre a quanto detto finora un materasso in memory è capace di ritornare in pochi istanti alla sua forma originaria non appena non vi sono più pesi su di esso.

La caratteristica principale, e di conseguenza la più importante, della schiuma in memory foam, è quella di rendere concreta la possibilità di raggiungere un livello di rilassamento senza paragone, in quanto come abbiamo appena detto si adatta perfettamente alla forma del corpo assorbendone allo stesso tempo tutti i movimenti.

Tuttavia facendo una breve analisi a riguardo, ci sono 3 caratteristiche da tenere ben fisse in mente:

  1. la termosensibilità del materiale;
  2. la comodità del prodotto (intesa come sensazioni avvertite durante il sonno);
  3. la densità del materasso.
  • La termosensibilità

Un materasso memory è in grado di assorbire del tutto il calore del corpo, modellandosi di conseguenza. In questo modo, i punti di pressione vengono alleviati consentendo di fatto ai muscoli di rilassarsi del tutto. Oltre a questo, tutti coloro che solitamente hanno la tendenza a muoversi durante la notte non sentiranno più dolore in qualunque posizione, soprattutto per quanto riguarda i fastidi lombari e cervicali.

Questa caratteristica del memory è molto importante per il semplice motivo che permette al  materasso di adattarsi del tutto alla forma del corpo di una persona e può quindi essere in grado di soddisfare le esigenze diverse delle varie persone che lo andranno ad acquistare.

  • La comodità

Alleviando del tutto i punti di pressione e grazie alla particolare consistenza della sua schiuma, il materasso memory foam da l’impressione di dormire su una nuvola. Al primo impatto, il materasso sembra essere sostenuto, ma poi si ammorbidisce progressivamente grazie come abbiamo detto all’effetto del calore del corpo.

Oltre a questo, è assolutamente possibile muoversi quante voglia senza rischiare di dover svegliare il proprio partner, questo perché il materasso riprende velocemente la sua forma iniziale, assorbendone tutti i movimenti.

Più la qualità di un materasso è elevata e di conseguenza maggiore sarà longeva la sua durata nel corso del tempo e in particolare la schiuma in memory, per forza di cose molto più densa rispetto a quella di altre schiume, consente al materasso di durare di più. Normalmente, tracciando una linea di massima, un materasso del genere è un prodotto che può tranquillamente dura 10 anni.

  • La densità

La densità della schiuma, a sua volta espressa in kg/m3, ha lo scopo di misurare la resistenza ed è considerato un vero e proprio indicatore di qualità del memory e del materasso in sè. Questo valore corrisponde alla resistenza al sostegno del vostro corpo, e di conseguenza al suo confort. A partire dai 40kg/m3, si può tranquillamente già parlare di un buon memory foam che sarà in grado di accogliervi nelle notti che passerete distesi sopra di esso, garantendovi un riposo eccezionale.

E’ decisamente molto importante essere a conoscenza e informarsi sempre sulla composizione e sulla densità dei materiali che compongono il materasso che avete acquistato! Questa cosa vi permetterà infatti non solo di riuscire a capire se il vostro materasso è di ottima qualità, ma al tempo stesso di capire se le schiume potrebbero cedere facilmente o meno con l’andare avanti del tempo. Il materasso è un prodotto onnipresente che ci accompagna ogni notte quindi è necessario che sia di buona qualità e che possa durare più a lungo possibile.

Scegliere il migliore materasso memory pieghevole: cosa valutare

La schiuma in memory foam come abbiamo detto in precedenza è capace di assorbire il calore del corpo per poi rilasciarlo in un secondo momento. Se si suda molto la sensazione che si può avvertire non è di conseguenza tra le più piacevoli.

Oltre a quanto detto fino ad ora, la sensazione di essere ben avvolti dallo strato iniziale del materasso che all’inizio può risultare gradevole, nel corso del tempo questa cosa può andare darvi l’impressione di dormire su delle sabbie mobili. Non essendo in realtà una spiaggia, bisogna dire che non è esattamente quello che ci aspettiamo quando si dorme beati sopra un materasso.

Si tratta di una cosa che avviene spesso e volentieri nei materassi in memory acquistati per le strutture pregevoli come per esempio i divani letti. Questo avviene per il semplice motivo che il gesto ripetitivo di piegare e aprire continuamente la struttura, e di conseguenza anche il materasso, nel corso del tempo contribuisce a far perdere al prodotto tutte le sue peculiarità principali, o per dirla in un altro modo… tutti i suoi “principi attivi”. Motivo per cui spesso e volentieri viene sconsigliato di acquistare un materasso in memory pieghevole per un divano letto, in quanto si tratterebbe di una spesa consistente che rischierebbe di rivelarsi inutile da un momento all’altro.

Tuttavia bisogna comunque dire che per evitare di conseguenza che il memory foam possa provocarci delle sensazioni piuttosto spiacevoli con il passare del tempo, esistono dei band come per esempio quello di Tediber che, facendo riferimento ai suoi ultimi modelli lanciati sul mercato, ha sovrapposto 2,5cm di lattice microforato, andando a risolvere di fatto questo problema. Il lattice è sicuramente un materiale che per natura viene considerato termoregolatore e molto fresco, fattore che ci permetterà quindi di non sentire un eccessivo caldo mentre si dorme, e di conseguenza non sudare.

Amante del web writing e del significato più puro di informazione.

Mi piace scrivere articoli in grado di fornire il maggior numero di risposte al lettore, alimentandone la conoscenza e la consapevolezza.

Con l’illimitata varietà del mercato odierno, la capacità di scelta assume un ruolo fondamentale, aiutare a potenziarla fa parte del mio lavoro

Back to top
menu
Migliore Materasso Memory