Materasso e reti elettriche: cosa scegliere?
Vi trovate nella situazione in cui avete acquistato di recente una rete elettrica per il vostro letto o, se non altro, è quello che andrete a fare nell’imminente futuro, e a tal proposito vi state domandando che tipo di materasso per la vostra nuova rete elettrica vi conviene scegliere. Si tratta di una domanda legittima e state facendo bene a porvela poiché è una cosa molto importante da valutare in fase di acquisto e, la vostra salute e comfort, non andranno a trarre benefici da una scelta non ponderata, ma anzi il rischio concreto è che potrebbe portavi solo danni.
Tenendo in considerazione il fatto che una rete elettrica ha la capacità di reclinarsi di circa 40 gradi, è bene assicurarsi che il materasso da metterci sopra disponga di due principali caratteristiche: la flessibilità e, ovviamente, la sua durata.
Il materasso perfetto in questo caso dovrà flettersi e regolarsi in base all’inclinazione che si andrà ad impostare per la nuova rete del letto, pur mantenendo il giusto supporto e la sua intera integrità a livello strutturale.
Materasso in Memory: le caratteristiche principali
Il memory foam è un materiale di recente produzione il quale, già a partire dagli anni Novanta, ha riscontrato particolare successo per l’appunto nel settore dei materassi. Si tratta di una schiuma a base di poliuretano con un livello piuttosto variabile di densità, particolarmente apprezzato soprattutto per quelle che sono le sue doti viscoelastiche, ovvero per la capacità di conformarsi al peso ed alla posizione del corpo di chi lo utilizza. A differenza di molti altri materiali, come succede per esempio con il lattice, il quale presenta una consistenza decisamente più rigida, il memory foam offre sicuramente una sensazione di totale morbidezza e comfort. Per spiegare questo concetto con altre parole, si tratta di un prodotto in grado di adattarsi perfettamente alla struttura corporea, attraverso una lieve deformazione. I materassi memory sono di conseguenza molto soffici e confortevoli, in quanto riducono notevolmente la pressione sul corpo e, con essa, gli eventuali fastidi che possono derivare dal contatto con un materiale eccessivamente rigido e scomodo.
Per tutti coloro che soffrono di dolori alla schiena, cervicali, agli arti o alle spalle, e per i clienti che hanno bisogno di migliorare la qualità del loro riposo notturno, tutto si traduce sicuramente in un forte vantaggio.
Il memory foam è quindi, secondo la nostra opinione, la prima scelta da prendere in considerazione quando si ha a che fare con reti elettriche. E’ quella che più ha la capacità di eliminare per così dire la “lamentela” comune inerente i vari punti di pressione che hanno alcuni materassi, come per esempio quelli tradizionali a molle. Questa variante si flette molto facilmente per adattarsi al contorno della base senza andare però a compromettere il fattore legato al comfort e al supporto.
Tutti i vantaggi dei materassi memory: cosa sapere
La morbidezza del memory foam, in altre parole la sua capacità di adattarsi al peso e di “deformarsi” in base al calore corporeo, contribuiscono a far si che questo materiale possa essere particolarmente indicato per la produzione di vari sistemi di riposo come per l’appunto i materassi, ma anche cuscini e molti altri accessori. Il nome memory foam è un termine che deriva infatti da questa specifica caratteristica, i materassi memory tendono a dare l’impressione di mantenere una sorta di forma o impronta del corpo di chi lo utilizza, andando di fatto a memorizzare la posizione e la forma che l’utente adotta durante il sonno.
Di conseguenza si può tranquillamente affermare che sono i materassi memory ad adattarsi completamente alla struttura fisica dell’utente, e non il contrario. Tutto ciò significa che sarà quindi molto più semplice riuscire mantenere una posizione del tutto corretta durante il sonno, con la colonna vertebrale e le spalle del tutto allineate. A differenza di quanto si possa spesso e volentieri pensare, bisogna dire che la deformazione notturna dei materassi memory non va ad alterare la struttura interna, né tantomeno influisce sulla durata nel tempo dei prodotti che, diversamente, hanno dimostrato ottime doti in termini di resistenza durante l’uso.
In termini di acquisto i Materassi memory sono un prodotto molto apprezzato nel mercato odierno e si distinguono per un ottimo rapporto qualità-prezzo, inquietante quanto si tratta di un vero e proprio investimento nel corso del tempo essendo dei prodotti particolarmente longevi.