I materassi gonfiabili: cosa sono
L’acquisto di materassi gonfiabili sta prendendo sempre più piede con maggior consapevolezza nel mercato odierno, grazie anche ad una serie di vantaggi che li hanno resi molto popolari tra il pubblico, come per esempio:
- ti consentono di allestire tranquillamente in un tempo molto rapido un letto per un ospite che non si aspettava di ricevere;
- hanno dei costi sostanzialmente accessibili e alla portata di tutti;
- quando vengono chiusi una volta finito di utilizzarli essi occupano veramente poco spazio e sono molto facili da trasportare perché sono dotati di una sacca fornita appositamente al momento dell’acquisto.
I materiali utilizzati in fase di realizzazione di questi materassi sono plastiche e gomme particolari, che vengono a loro volta combinate con delle fibre tessili tramite il procedimento che prende il nome di floccaggio, il quale gli conferisce un aspetto molto elegante che fa in modo che le lenzuola possano aderire senza problemi al materasso in questione.
I materassi migliori e più comodi attualmente in commercio, sono quelli che presentano una struttura costituita da due strati sovrapposti ed uniti tra di loro. La fessura che si trova tra i due strati ci permette di poterci infilare le lenzuola in modo tale che non scivolino via, facendo si che non si spostano mentre dormiamo durante la notte.
Il materasso gonfiabile spesso volentieri viene venduto insieme ad una piccola pompa elettrica necessaria per l’appunto per gonfiare il materasso. Questa piccola pompa la si può trovare già integrata nel materasso stesso, e ha un tempo di gonfiaggio abbastanza rapido dato che in 3-4 minuti riesce a gonfiare rapidamente il materasso. Questo tipo di pompa fa parecchio rumore di conseguenza è opportuno che facciate attenzione a non gonfiare il materasso nel cuore della notte, per non disturbare chi vi sta attorno.
Nel corso di questo articolo andremo a vedere quali sono i migliori brand da considerare al momento dell’acquisto di un materasso elettrico.
I migliori brand di materassi gonfiabili sul mercato
I materassi gonfiabili si dividono in due tipologie, quella più conosciuta è sicuramente quella dei materassi gonfiabili per interni, i quali a livello strutturale sono per diversi da un sottile materassino da campeggio, sono decisamente più confortevoli, possono talvolta essere tanto comodi così come altre tipologie di materassi e possono oltre a questo essere utilizzati per periodi di tempo piuttosto lunghi. Alcuni materassi inoltre si presentano al cliente addirittura con uno strato di memory su un lato del materasso, fattore che gli conferisce sicuramente una comodità ancora maggiore.
- Active Era
Come primo brand andiamo a parlare di un marchio i cui prodotti sono caratterizzati dai loro 48 cm di spessore. Il materasso gonfiabile matrimoniale di Active Era è senza ombra di dubbio uno dei materassi gonfiabili più alti, oltre che spessi, presenti attualmente in commercio. L’altezza ricopre sicuramente un ruolo di primaria importanza sia al fine di isolare a livello termico la superficie del letto dalla superficie del pavimento, che per quanto concerne la possibilità di garantire un supporto del tutto ottima al corpo, favorendone nello stesso momento la salita e la discesa dal materasso.
Ci sono tuttavia molte altre caratteristiche e accessori degni di nota di questo prodotto, che contribuiscono a renderlo del tutto meritevole di essere incluso in questa guida riguardo i migliori brand di materassi gonfiabili:
- presenza di una pompa integrata ad alta potenza, capace di riuscire a gonfiare il materasso in meno di 3 minuti;
- un cuscino integrato, che permette al corpo di avere quel minimo di supporto e sostegno necessario per un corretto allineamento della spina dorsale anche nel momento in cui non abbiamo a disposizione un cuscino vero e proprio;
- un kit di riparazione in caso di forature;
- un rivestimento floccato impermeabile molto piacevole al tatto.
- Intex Deluxe
Il materasso gonfiabile targato Intex Deluxe è sicuramente uno dei modelli più apprezzati in questo settore dal pubblico, in quanto si tratta di un brand dir per sé famoso per quanto riguarda la sua gamma di prodotti gonfiabili.
Questo prodotto è molto apprezzato per:
- la sua elevata durevolezza e resistenza;
- i 42 cm di altezza, fondamentali per un miglior isolamento dal suolo e dall’umidità;
- presenza di un piccolo cuscino integrato;
- lo strato floccato;
- i bordi scanalati necessari per riuscire a mantenere ferme intatte le lenzuola;
- presenza di una pompa integrata all’interno del materasso. Fattore che ci permetterà di non ricorrere all’acquisto di una pompa esterna;
- Al momento della consegna viene fornita una comoda sacca in cui riporre il materasso.
- Downy King
Tuttavia cercando di capire da cosa possa essere dovuto o attribuito il segreto di questo prodotto, molto probabilmente dovremmo concentrarci sulla sua affidabilità, e sulla sua semplicità di utilizzo, oltre che ovviamente la sua competitività in termini di prezzo.
- Il modello Downy King é disponibile in commercio in diverse misure. Quello standard che viene suggerito nella grande maggior parte dei casi, è la taglia “king”e misura 183 x 2013 x 22 cm.
- Oltre che attraverso il suo discreto spessore di circa 22 cm, il materasso Downy King garantisce un ottimo comfort e un’elevata comodità anche grazie alla presenza di una particolare struttura interna costituita da tubolari paralleli, e una superficie esterna a onde rivestita in materiale floccato.
- Il materasso Downy King può essere tranquillamente gonfiato e sgonfiato con una pompa manuale o in alternativa previo utilizzo di una pompa elettrica, che però deve essere acquistata separatamente.