Che cosa sono le classi di certificazione? Guida e approfondimento

La materia prima è sicuramente l’ingrediente di primaria importanza per un brand per quel che riguarda l’offerta di materassi di qualità facendo si che possano a loro volta rispondere nel miglior modo possibile ad ogni esigenza, garantendo allo stesso tempo elevate performance senza però mettere in pericolo la salute di chi li sta usando.

Le certificazioni più conosciute e importanti quando si ha a che fare con i materassi, sono sicuramente 5, che andremo ad analizzare nelle prossime righe di questo articolo.

La certificazione OEKO-TEX Standard 100

Si tratta di una certificazione che è stata rilasciata direttamente dall’Associazione Internazionale di Ricerca e Controllo nel Settore dell’Ecologia Tessile, nota anche con il nome di OEKO-TEX®. Si tratta in poche parole di un sistema di controllo e certificazione del tutto indipendente per quanto riguarda il mondo tessile dalle materie prime, come per esempio i semilavorati e i prodotti finiti in tutte le fasi di lavorazione.

I test sulle sostanze nocive solitamente includono l’analisi di tutte le sostanze vietate per legge, ossia delle sostanze il cui uso è regolamentato esclusivamente dalla legge, mai anche tutto quello che riguarda le sostanze chimiche notoriamente nocive per la nostra salute, anche se bisogna dire che non tutte sono state ancora regolamentate per legge. I parametri per la salvaguardia della salute inoltre ricoprono un ruolo fondamentale nell’assegnazione di questa certificazione.

La certificazione HygCen

Questa certificazione è stata invece rilasciata direttamente dalla HygCen International GmbH. Si tratta di una certificazione che ha lo scopo di assicurarsi che la pelle non venga assolutamente in alcun modo a contatto con le sostanze nocive di cui abbiamo appena parlato nel paragrafo precedente.

Per spiegare il tutto in modo più formale, essa indica, o meglio certifica, che il materasso è delicato con l’epidermide umana e soprattutto è privo di alcune sostanze nocive per la nostra pelle. Questo istituto lavora in modo rigoroso seguendo standard europei e internazionali.

Quali sono le altre classi di certificazione

  • La classe i M del Ministero dell’Interno per la resistenza al fuoco con la quale i materassi, in relazione alla loro concreta risposta al fuoco, vengono distinti, secondo l’analisi di vari criteri, in tre classi: 3 i M, 2 i M e 1 i M. Bisogna dire che la classe 1 i M è la migliore che si può ottenere.
  • La certificazione CATAS che, solitamente, in base alle normative tecniche italiane, europee e internazionali, ha il compito di certificare la sicurezza, resistenza, reazioni e la qualità del tessuto dei materassi presi in analisi.
  • La certificazione CertiPur-US invece fa riferimento ad un’organizzazione totalmente indipendente fondata da industrie europee e americane, la quale testa le schiume di poliuretano in modo tale da valutarne tutte le emissioni, e i vari componenti dannosi, solitamente inclusi per esempio nella formaldeide, CFC, cloruro di metilene, oltre che i metalli pesanti.

Per concludere

In conclusione bisogna dire che quando si ha a che fare con le certificazioni e’ sempre fondamentale cercare di capire di che cosa si sta parlando e quale utilizzo si ha intenzione di fare del materasso. Ogni certificazione non a caso porta con se’ dei pro e dei contro. Per esempio, il materasso che abbiamo intenzione di acquistare per la camera del nostro bambino disporrà di alcune caratteristiche diverse dal materasso che si può acquistare invece per la casa in montagna o per un albergo, in tal caso ci saranno altri fattori da prender in considerazione. Il primo per forza di cose dovrà essere molto delicato con la pelle dell’individuo, a differenza invece del secondo per cui sarà preferibile il fatto che risulti sufficientemente resistente al fuoco.

Insomma, le certificazioni sono molto importanti e devono essere valutate attentamente in fase di acquisto, per non trovarsi ad aver comprato un prodotto dannoso e non conforme alle nostre esigenze.

Amante del web writing e del significato più puro di informazione.

Mi piace scrivere articoli in grado di fornire il maggior numero di risposte al lettore, alimentandone la conoscenza e la consapevolezza.

Con l’illimitata varietà del mercato odierno, la capacità di scelta assume un ruolo fondamentale, aiutare a potenziarla fa parte del mio lavoro

Back to top
menu
Migliore Materasso Memory